Display LED a doppia cifra da 1,50 pollici
Nel regno dei display elettronici, il display LED a sette segmenti a doppia cifra da 1,50 pollici si distingue come un faro di chiarezza ed efficienza. Per soddisfare le esigenze di produttori di elettronica, ingegneri, acquirenti e amministratori, questa esplorazione approfondisce le caratteristiche intrinseche, le applicazioni diffuse e i vantaggi tangibili di questi display. Arricchita da casi di studio e testimonianze di utenti, questa guida si propone di illuminare il loro ruolo cruciale nell’evoluzione della tecnologia dei display elettronici.
Introduzione ai display LED a sette segmenti
Il “display digitale a 7 segmenti”, con la sua disposizione distinta dei singoli segmenti, offre un metodo semplice per la rappresentazione dei dati numerici. Questo formato a due cifre consente la presentazione di numeri da 00 a 99, rendendolo ideale per un’ampia gamma di applicazioni in cui precisione e chiarezza sono fondamentali.
Caratteristiche tecniche e vantaggi
Questi display sono apprezzati per l’elevata luminosità e il basso consumo energetico, che li rendono particolarmente adatti ai dispositivi portatili o a qualsiasi applicazione in cui l’efficienza energetica è fondamentale. Il design del “display a 2 cifre e 7 segmenti” garantisce inoltre la compatibilità con un’ampia gamma di dispositivi, offrendo flessibilità d’uso e semplicità di programmazione.
Applicazioni versatili in tutti i settori
Dall’elettronica di consumo, come orologi e calcolatrici digitali, alle applicazioni più critiche nei dispositivi medici e nei pannelli di controllo industriali, il “display a 7 segmenti da 1,5 pollici” si è dimostrato indispensabile. La sua affidabilità e facilità di lettura ne hanno fatto una scelta privilegiata per progettisti e ingegneri, che cercano di migliorare l’esperienza dell’utente senza compromettere la funzionalità.
Miglioramento del design e dell’usabilità dei prodotti
Per i produttori e gli sviluppatori, i vantaggi di incorporare questi display vanno oltre le loro specifiche tecniche. Essi offrono una combinazione di estetica, efficienza operativa e convenienza economica che può aumentare significativamente la commerciabilità e la soddisfazione degli utenti dei loro prodotti.
Applicazioni reali di grande impatto: Casi di studio e testimonianze
L’impatto trasformativo del “display a 7 segmenti da 1,5 pollici” è illustrato al meglio dalle applicazioni reali. I casi di studio rivelano il suo ruolo critico nel migliorare la funzionalità e l’affidabilità di apparecchiature essenziali, come i sistemi di risposta alle emergenze e i monitor industriali. Le testimonianze degli utenti affermano inoltre la sua superiorità in termini di visibilità, durata e prestazioni complessive, sottolineando il suo valore in un’ampia gamma di ambienti.
Conclusioni e prospettive per il futuro
Il display LED a sette segmenti a due cifre da 1,50 pollici rappresenta una miscela di innovazione, funzionalità e praticità, dimostrandosi una pietra miliare della moderna tecnologia dei display elettronici. Per la comunità elettronica, abbracciare questi display significa aprire nuove possibilità di progettazione e applicazione, spingendo i confini di ciò che i dispositivi elettronici possono raggiungere.
Per coloro che desiderano integrare questi display avanzati nei loro progetti, il viaggio inizia con la comprensione delle loro capacità e lo sfruttamento dei loro vantaggi. Navighiamo insieme nel futuro dell’elettronica, illuminati dalla chiarezza e dalla precisione dei display LED a sette segmenti.

Caratteristiche
- Altezza delle cifre: ogni cifra è alta 1,50 pollici (circa 35,0 mm) e garantisce una chiara visibilità.
- Dimensioni complessive: il display misura 38,0 mm in larghezza e 44,0 mm in altezza.
- Funzionamento a bassa corrente: progettato per l’efficienza energetica, riduce il consumo di energia.
- Disponibilità di anodo comune e catodo comune: offre flessibilità nella progettazione dei circuiti, adattandosi a diversi tipi di configurazioni elettriche.
- Eccellente aspetto dei caratteri: visualizzazione chiara e distinta dei caratteri per una facile leggibilità.
- Elevata luminosità: il display luminoso garantisce la visibilità anche in condizioni di buona illuminazione.
- Facile montaggio su schede o zoccoli per PC: progettato per una semplice integrazione in vari sistemi elettronici.
- Compatibile con i circuiti integrati: può essere facilmente interfacciato con i circuiti integrati, rendendolo adatto ad applicazioni elettroniche complesse.
- Disponibile multicolore: offre la possibilità di visualizzare diversi colori, migliorando la versatilità.
- Categorizzati per intensità luminosa: assicurano la coerenza della luminosità tra le unità.
- Tecnicamente robusto: resistente e affidabile, adatto a varie condizioni ambientali.
- Standard: Superficie grigia, segmento bianco: Offre un aspetto classico e chiaro del display.
- Conformità RoHS: soddisfa gli standard ambientali e di sicurezza.
Applicazioni
- Tabelloni elettronici: adatti per la visualizzazione dei punteggi in eventi sportivi o altre attività competitive.
- Orologi e timer digitali: ideali per applicazioni di cronometraggio in vari ambienti, dalle cucine alle arene sportive.
- Contatori e calcolatori: possono essere utilizzati in dispositivi che richiedono una visualizzazione numerica, come calcolatrici e contatori industriali.
- Display informativi: applicabili nei sistemi di trasporto pubblico, nei chioschi informativi e in altri display informativi pubblici.
- Sistemi di controllo industriali: adatti alla visualizzazione di dati numerici come temperatura, pressione o velocità in ambienti industriali.
- Insegne e cartelloni elettronici: possono essere utilizzati nei sistemi pubblicitari e di annunci pubblici per la visualizzazione di numeri.
- Apparecchiature mediche: utili nei dispositivi medici che visualizzano dati numerici, come i cardiofrequenzimetri e le macchine per la pressione sanguigna.
Part No. (Cathode) | Part No. (Anode) | Emitting Color | Material | Peak Wavelength (nm) | Voltage typ.(v) | Voltage max. (v) | Luminous min | Luminous typ |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
BL-D150A-21B |
BL-D150B-21B |
ultra Blue |
InGaN/SiC |
470 |
4.2 |
35 |
50 |
|
BL-D150A-21D |
BL-D150B-21D |
Super Red |
GaAlAs/DH |
660 |
2.2 |
100 |
140 |
|
BL-D150A-21E |
BL-D150B-21E |
Orange |
GaAsP/GaP |
635 |
2.5 |
40 |
60 |
|
BL-D150A-21G |
BL-D150B-21G |
Green |
GaP/GaP |
570 |
2.5 |
35 |
55 |
|
BL-D150A-21H |
BL-D150B-21H |
Red |
GaP/GaP |
700 |
2.6 |
8 |
12 |
|
BL-D150A-21PG |
BL-D150B-21PG |
Ultra Pure Green |
InGaN/SiC |
525 |
4.2 |
120 |
190 |
|
BL-D150A-21S |
BL-D150B-21S |
Hi Red |
GaAlAs/SH |
660 |
2.2 |
80 |
120 |
|
BL-D150A-21UB |
BL-D150B-21UB |
ultra Blue |
InGaN/SiC |
470 |
4.2 |
60 |
88 |
|
BL-D150A-21UE |
BL-D150B-21UE |
Ultra Orange |
AlGaInP |
630 |
2.5 |
75 |
120 |
|
BL-D150A-21UG |
BL-D150B-21UG |
Ultra Green |
AlGaInP |
574 |
2.5 |
50 |
75 |
|
BL-D150A-21UR |
BL-D150B-21UR |
Ultra Red |
GaAlAs/DDH |
660 |
2.2 |
105 |
160 |
|
BL-D150A-21UY |
BL-D150B-21UY |
Ultra Yellow |
AlGaInP |
590 |
2.5 |
50 |
75 |
|
BL-D150A-21W |
BL-D150B-21W |
Ultra White |
InGaN |
- |
4.2 |
88 |
||
BL-D150A-21Y |
BL-D150B-21Y |
Yellow |
GaAsP/GaP |
585 |
2.5 |
40 |
60 |