Illuminare il mondo: Il diodo LED da 4 mm
Al centro del moderno design elettronico e dell’illuminazione si trova il LED da 4 mm, un componente famoso per la sua efficienza e adattabilità. A differenza delle sue controparti più grandi, il LED da 4 mm offre un perfetto equilibrio tra dimensioni e luminosità, rendendolo la scelta ideale per un’ampia gamma di applicazioni.
Caratteristiche principali dei diodi LED da 4 mm
- Design compatto: il LED da 4 mm si distingue per l’ingombro ridotto, che consente l’integrazione in vari dispositivi senza compromettere lo spazio.
- Alta efficienza: questi LED sono progettati per un uso ottimale dell’energia e forniscono un’illuminazione brillante con un consumo energetico minimo.
- Varietà di colori: disponibili in una gamma di colori, compresi i LED bianchi, i LED da 4 mm offrono ai progettisti una flessibilità creativa nei loro progetti.
Applicazioni versatili: Illuminare l’innovazione
Le applicazioni dei diodi LED da 4 mm sono molto vaste e vanno dalle semplici spie luminose sulle configurazioni a led dei circuiti stampati (PCB) ai sofisticati progetti di illuminazione architettonica. Le loro dimensioni compatte e la loro efficienza li rendono adatti all’elettronica portatile, all’illuminazione automobilistica e persino ai dispositivi medici, dove precisione e affidabilità sono fondamentali.
Vantaggi dell’integrazione dei diodi LED da 4 mm
La scelta di diodi LED da 4 mm per i progetti elettronici comporta diversi vantaggi:
- Miglioramento del design dei prodotti: le loro dimensioni ridotte consentono di realizzare prodotti più eleganti e compatti senza sacrificare la luminosità o la visibilità.
- Conservazione dell’energia: i LED da 4 mm aiutano a ridurre il consumo energetico complessivo, contribuendo a soluzioni elettroniche più sostenibili.
- Durata: questi LED vantano una lunga durata, riducendo la necessità di frequenti sostituzioni e manutenzioni.
Casi di studio: Esempi lampanti di successo dei LED
Un caso di studio degno di nota riguarda un produttore leader di smartphone che ha incorporato LED da 4 mm nel sistema di retroilluminazione del suo ultimo modello. L’uso di questi diodi non solo ha migliorato la luminosità del display del dispositivo, ma anche la durata della batteria, dimostrando l’efficienza e l’efficacia dei LED.
Testimonianze degli utenti: Approfondimenti dal mondo reale
“L’integrazione dei LED da 4 mm nella nostra linea di prodotti ha migliorato in modo significativo l’estetica e la funzionalità dei nostri dispositivi”, afferma un ingegnere dello sviluppo prodotti di una rinomata azienda elettronica. “Le loro dimensioni compatte e la loro luminosità ci hanno permesso di innovare oltre i nostri concorrenti”.
Conclusioni: Un futuro luminoso con i diodi LED da 4 mm
L’esplorazione del mondo dei diodi LED da 4 mm rivela il loro ruolo indispensabile per il progresso dell’elettronica moderna. Grazie alle loro dimensioni compatte, all’efficienza e alla versatilità, questi LED sono destinati a continuare a illuminare la strada verso soluzioni elettroniche innovative e sostenibili. Con l’evoluzione della tecnologia, l’importanza di incorporare componenti efficienti e versatili come il diodo LED da 4 mm diventa sempre più evidente.
Invito all’azione: abbracciate la brillantezza dei diodi LED da 4 mm nel vostro prossimo progetto elettronico. Scoprite come questi componenti compatti, efficienti e versatili possono trasformare i vostri progetti, offrendo funzionalità ed estetica migliorate. Entrate nel futuro dell’elettronica con la potenza innovativa dei LED da 4 mm.

Caratteristiche
- Lampade LED di tipo rotondo da 4,0 mm: questi LED sono adatti a un’ampia gamma di applicazioni, grazie al diametro standard di 4,0 mm che li rende compatibili con molti dispositivi e apparecchi.
- Scelta di vari angoli di visione: disponibili in diversi angoli di visione per soddisfare le esigenze di applicazioni specifiche, assicurano una visibilità e una distribuzione della luce ottimali per vari usi.
- Opzioni di lenti: sono disponibili lenti diffuse, trasparenti e trasparenti come l’acqua. La lente diffusa offre una diffusione della luce più morbida, la lente trasparente offre un’emissione luminosa più nitida e la lente trasparente permette di ottenere una luce più diretta e intensa.
- Compatibilità con i circuiti integrati e bassa corrente: questi LED possono essere facilmente integrati nei circuiti integrati, rendendoli adatti a progetti elettronici complessi. Il loro funzionamento a bassa corrente migliora inoltre l’efficienza energetica.
- Conformità RoHS: aderisce agli standard ambientali e di sicurezza, garantendo l’uso di materiali sicuri e rispettosi dell’ambiente.
Applicazioni
- Indicatori luminosi: comunemente utilizzati in dispositivi elettronici, elettrodomestici e pannelli di controllo come indicatori di stato di alimentazione, stati operativi o avvisi.
- Retroilluminazione: utilizzata per la retroilluminazione di display LCD, tastiere e pannelli di controllo.
- Elettronica di consumo: utilizzata in vari dispositivi elettronici di consumo per indicatori di stato, miglioramenti estetici e altro ancora.
- Illuminazione automobilistica: utilizzata nei cruscotti delle auto, nelle luci di segnalazione o come parte dell’illuminazione decorativa interna ed esterna.
- Giocattoli e articoli di fantasia: utilizzati in giocattoli e articoli di fantasia per aggiungere fascino visivo e funzionalità.
- Applicazioni di segnaletica e cartellonistica: incorporati in cartelloni pubblicitari digitali, segnali stradali e segnaletica per garantire alta visibilità e durata.
- Progetti di bricolage ed elettronica per hobby: sono molto diffusi nei progetti di elettronica e hobbistica per la loro versatilità e facilità d’uso.
- Illuminazione decorativa: utilizzata nelle installazioni di illuminazione decorativa per case, spazi commerciali ed eventi.
Part No. (Cathode) | Part No. (Anode) | Emitting Color | Material | Peak Wavelength (nm) | Voltage typ.(v) | Voltage max. (v) | Luminous min | Luminous typ |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
BL-L413BC |
Blue |
InGaN |
430 |
4.2 |
400 |
1000 |
||
BL-L413BGC |
Ultra Bluish Green |
InGaN |
505 |
4.2 |
900 |
3500 |
||
BL-L413LRC |
Super Red |
AlGaAs,DH |
660 |
2.2 |
250 |
700 |
||
BL-L413PGC |
Ultra Pure Green |
InGaN |
525 |
4.2 |
1200 |
4000 |
||
BL-L413SRC |
Hi Red |
AlGaAs,SH |
660 |
2.2 |
80 |
300 |
||
BL-L413UBC |
Ultra Blue |
InGaN |
470 |
4.2 |
500 |
4000 |
||
BL-L413UEC |
Ultra Orange |
AlGaInP |
630 |
2.5 |
900 |
1900 |
||
BL-L413UGC |
Ultra Green |
AlGaInP |
574 |
2.5 |
220 |
650 |
||
BL-L413URC |
Ultra Red |
AlGaAs,DDH |
660 |
2.2 |
550 |
1000 |
||
BL-L413UWC |
Ultra White |
InGaN |
- |
4.2 |
3000 |
10000 |
||
BL-L413UYC |
Ultra Yellow |
AlGaInP |
590 |
2.5 |
900 |
2100 |
||
BL-L413VC |
UV |
InGaN |
405 |
4.2 |
100 |
160 |