4Introduzione: Il fascino dinamico dei LED a doppio colore da 10 mm
I LED a doppio colore da 10 mm, grazie alla loro capacità di emettere due colori distinti, offrono un vantaggio significativo in termini di flessibilità di progettazione e funzionalità, rendendoli un componente fondamentale in varie applicazioni elettroniche. La variante “LED bianco da 10 mm” offre la capacità unica di passare da un colore all’altro, migliorando l’interfaccia utente e il fascino visivo dei dispositivi.
Caratteristiche che illuminano
- Uscita a doppio colore: in grado di passare da un colore all’altro, i LED a doppio colore arricchiscono l’estetica e la funzionalità del design.
- Maggiore luminosità: le dimensioni di 10 mm di questi LED consentono una maggiore intensità luminosa, rendendoli adatti ad applicazioni che richiedono un’elevata visibilità.
- Efficienza energetica: questi LED mantengono le caratteristiche di risparmio energetico tipiche della tecnologia LED, offrendo una luminosità significativa con un consumo energetico minimo.
- Durata: costruiti per durare nel tempo, i LED a doppio colore sono stati progettati per essere longevi, riducendo la necessità di frequenti sostituzioni.
Applicazioni in espansione: Dagli indicatori all’arte
I LED a doppio colore da 10 mm sono utilizzati in un ampio spettro di applicazioni, dagli indicatori di dispositivi elettronici e cruscotti automobilistici all’illuminazione decorativa e alle installazioni artistiche su larga scala. La capacità di offrire due colori in un’unica unità ne amplia l’utilità nel fornire soluzioni di illuminazione versatili.
Vantaggi: Illuminare i vantaggi
L’integrazione dei LED bicolore da 10 mm offre numerosi vantaggi, tra cui una maggiore flessibilità di progettazione, un numero ridotto di componenti e la possibilità di trasmettere più informazioni in ambienti con spazi limitati. La loro funzionalità a due colori non solo arricchisce l’estetica, ma semplifica anche il processo di progettazione per ingegneri e designer.
Casi di studio: Innovazioni a doppia tonalità
Le applicazioni reali dei LED bicolore da 10 mm sono presentate, evidenziando progetti innovativi che sfruttano le loro proprietà uniche. Dal miglioramento della funzionalità e dell’estetica dei prodotti di consumo all’aumento della sicurezza e della visibilità nelle applicazioni automobilistiche, questi casi di studio dimostrano la versatilità e l’impatto dei LED a doppio colore.
Voci di innovazione: Testimonianze degli utenti
Le testimonianze dei professionisti del settore elettronico che hanno utilizzato i LED bicolore da 10 mm offrono indicazioni sui loro vantaggi pratici. Il feedback si concentra spesso sul maggiore impatto visivo, sull’efficienza e sulle applicazioni innovative offerte da questi LED, rafforzando il loro valore nell’industria elettronica.
Conclusioni: Abbracciare il futuro con i LED a doppio colore da 10 mm
L’esplorazione dei LED a doppio colore da 10 mm rivela il loro ruolo significativo nell’evoluzione della tecnologia dell’illuminazione e del design elettronico. Con l’aumento della domanda di soluzioni di illuminazione versatili, efficienti ed esteticamente accattivanti, l’importanza di questi componenti nel guidare l’innovazione diventa sempre più evidente.
Invito all’azione
Per coloro che sono alla guida della progettazione e della produzione elettronica, l’integrazione di LED bicolore da 10 mm nei propri progetti è una mossa strategica per ottenere soluzioni di illuminazione dinamiche, efficienti e innovative. Esplorate le infinite possibilità offerte da questi LED versatili e date vita ai vostri progetti con colori vivaci e funzionalità.

Caratteristiche
- LED bicolore da 10 mm: le dimensioni di 10 mm rendono questo LED più grande e più visibile di molti LED standard. La sua funzionalità bi-colore gli consente di emettere due colori diversi, offrendo versatilità in una singola unità.
- Configurazione a tre conduttori: questo design comprende in genere due anodi o catodi per ciascun colore e un catodo o anodo comune. Questa configurazione consente il controllo indipendente di ciascun colore, rendendolo versatile per varie applicazioni di segnalazione e visualizzazione.
- Conformità RoHS: l’ adesione alla direttiva sulla restrizione delle sostanze pericolose garantisce che il LED sia prodotto senza l’utilizzo di determinati materiali pericolosi, rendendolo più sicuro per l’ambiente e gli utenti.
- Diverse opzioni di lenti: disponibili con lenti diffuse, trasparenti e trasparenti all’acqua, offrono opzioni per diversi tipi di dispersione e intensità della luce.
- Compatibilità con i circuiti integrati e funzionamento a bassa corrente: adatto all’integrazione con vari circuiti elettronici e progettato per un basso consumo energetico, per migliorare l’efficienza energetica.
- Vari angoli di visualizzazione: disponibili in diversi angoli di visualizzazione per soddisfare requisiti di progettazione e applicazioni specifiche.
Applicazioni
- Indicatori luminosi: ideali per l’uso in pannelli di controllo, dispositivi elettronici e apparecchi in cui è necessario indicare due stati diversi utilizzando la codifica a colori.
- Segnali per il traffico e la sicurezza: utili nei semafori e nelle apparecchiature di sicurezza, dove colori diversi possono segnalare diverse condizioni o allarmi.
- Illuminazione per autoveicoli: è adatto all’uso nei cruscotti dei veicoli per le spie luminose e per l’illuminazione esterna dei segnali.
- Elettronica di consumo: può essere integrata in dispositivi come apparecchiature audiovisive, computer ed elettrodomestici per indicatori di stato o miglioramenti estetici.
- Pannelli per insegne e display: utilizzati in cartelloni elettronici, display per informazioni pubbliche o insegne pubblicitarie per presentazioni dinamiche e colorate.
- Illuminazione decorativa: utilizzata in applicazioni decorative, tra cui l’illuminazione di eventi, l’illuminazione architettonica e la creazione di effetti ambientali in spazi commerciali e residenziali.
- Prodotti ricreativi e giocattoli: incorporati in giocattoli, dispositivi di gioco e progetti di hobbistica per ottenere effetti visivi vivaci e coinvolgenti.
Part No. (Cathode) | Part No. (Anode) | Emitting Color | Material | Peak Wavelength (nm) | Voltage typ.(v) | Voltage max. (v) | Luminous min | Luminous typ |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
BL-L109EGW |
Orange |
GaAsP/GaP |
635 |
2.5 |
3 |
12 |
||
BL-L109EGW |
Green |
GaP/GaP |
570 |
2.5 |
3 |
10 |
||
BL-L109UEUGW |
Ultra Yellow |
AlGaInP |
630 |
2.5 |
70 |
90 |
||
BL-L109UEUGW |
Ultra Green |
AlGaInP |
574 |
2.5 |
50 |
70 |
||
BL-L109YGW |
Yellow |
GaAsP/GaP |
585 |
2.5 |
3 |
10 |
||
BL-L109YGW |
Green |
GaP/GaP |
570 |
2.5 |
3 |
10 |