4802 Fotodiodi al silici

,

4802 Fotodiodi al silici

  • Long life time
  • Customization options are available.
  • RoHs compliance
  • Electrostatic Sensitive Devices
SKU: BL-L4802PD
Datasheet: download Categories: , Tag:
4802 Fotodiodi al silici

Introduzione

Il fotodiodo, in particolare i tipi come il fotodiodo al silicio 4802, svolge un ruolo cruciale nel rilevamento e nella conversione della luce in segnali elettrici. Riconosciuto per la sua precisione ed efficienza, questo componente trova posto in una miriade di applicazioni, dai semplici sensori di luce ai complessi sistemi di comunicazione. Questa guida si propone di fornire una comprensione approfondita delle sue caratteristiche, dei suoi usi e dei suoi vantaggi, assicurandovi di poterne sfruttare appieno il potenziale nei vostri sforzi elettronici.

Caratteristiche dei fotodiodi al silicio 4802

Il fotodiodo al silicio 4802 si distingue per le sue caratteristiche:

  • Elevata sensibilità: eccezionale reattività alla luce, che lo rende adatto a condizioni di scarsa illuminazione.
  • Tempo di risposta rapido: In grado di operare in applicazioni ad alta velocità senza ritardi.
  • Stabilità: Offre prestazioni costanti in un’ampia gamma di temperature e condizioni.
  • Versatilità: Compatibile con vari tipi di fotodiodi e progetti di circuiti.

Applicazioni a tutto campo

Dall’elettronica di consumo alla ricerca scientifica avanzata, le applicazioni del fotodiodo al silicio 4802 sono molteplici:

  • Dispositivi medici: Utilizzati in apparecchiature come pulsossimetri e dispositivi per la fototerapia.
  • Tecnologie di comunicazione: sono parte integrante dei sistemi a fibre ottiche per la conversione dei segnali luminosi in dati elettrici.
  • Monitoraggio ambientale: essenziale negli strumenti di misurazione della luce per lo studio e la protezione degli ecosistemi.
  • Automazione industriale: migliora la precisione delle macchine che si basano sul rilevamento della luce per funzionare.

L’adattabilità del fotodiodo sottolinea la sua importanza nella tecnologia moderna, rendendolo una pietra miliare nello sviluppo di soluzioni innovative.

I vantaggi svelati

L’implementazione dei fotodiodi al silicio 4802 nei progetti comporta notevoli vantaggi:

  1. Maggiore precisione: la loro sensibilità consente una misurazione precisa della luce.
  2. Efficienza energetica: Consuma una quantità minima di energia, contribuendo alla realizzazione di progetti più sostenibili.
  3. Durata: Progettato per durare nel tempo, riduce la necessità di frequenti sostituzioni.
  4. Economicità: Offre una soluzione economica senza compromettere la qualità.

Casi di studio: Il successo che illumina

Questa sezione evidenzia casi specifici in cui i fotodiodi al silicio 4802 sono stati fondamentali per risolvere sfide complesse, mostrando il loro impatto in diversi campi e applicazioni.

Testimonianze degli utenti: Raccomandazioni brillanti

La raccolta di informazioni da parte di coloro che hanno avuto esperienze dirette con i fotodiodi al silicio 4802 fornisce una prospettiva realistica sulla loro funzionalità ed efficacia. Qui ingegneri, acquirenti e amministratori condividono le loro storie, sottolineando il potenziale di trasformazione di questi componenti.

Conclusioni: Illuminare il futuro

I fotodiodi al silicio 4802 sono molto più che semplici componenti: sono strumenti di innovazione e precisione nel mondo dell’elettronica. La loro gamma di funzioni, unita all’ampia applicabilità e agli innegabili vantaggi, li posiziona come strumenti essenziali per chiunque voglia sfruttare il potere della luce nei propri progetti.

Invito all’azione: migliorate i vostri progetti elettronici con la precisione e l’affidabilità dei fotodiodi al silicio 4802. Provate oggi stesso la differenza di prestazioni e qualità.

4802 Silicon Photo Diodes
4802 Fotodiodi al silicio

Caratteristiche

  • Fotodiodi al silicio da 5 x 3,8 x 6,5 mm: le dimensioni compatte li rendono adatti alle applicazioni in cui l’efficienza dello spazio è fondamentale.
  • Diversi angoli di visione: disponibili in diversi angoli di visione per soddisfare requisiti specifici, consentono una certa flessibilità nella progettazione e nell’utilizzo.
  • Opzioni per le lenti: sono disponibili lenti diffuse e trasparenti. Le lenti diffuse sono ideali per le applicazioni che richiedono una risposta più morbida alla luce, mentre le lenti trasparenti sono più adatte per un rilevamento della luce più diretto e preciso.
  • Tempo di risposta rapido: è in grado di rispondere rapidamente alle variazioni di intensità della luce, un aspetto cruciale per le applicazioni che richiedono un rilevamento e una risposta rapidi.
  • Elevata fotosensibilità: presenta un’eccellente sensibilità alla luce, garantendo un rilevamento accurato ed efficiente anche in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Piccola capacità di giunzione: consente tempi di risposta più rapidi e migliori prestazioni in frequenza, a tutto vantaggio delle applicazioni ad alta velocità.
  • Pacchetto epossidico come filtro IR: l’imballaggio epossidico del fotodiodo funge da filtro infrarosso (IR), fornendo una sensibilità spettrale adatta a determinate applicazioni IR.
  • Conformità RoHS: aderisce a rigorosi standard ambientali e di sicurezza, garantendo l’uso di materiali sicuri e rispettosi dell’ambiente.

Applicazioni

  • Sensori ottici: ampiamente utilizzati in varie applicazioni di rilevamento ottico, tra cui misuratori di luce, scanner di codici a barre e sensori ottici di posizione.
  • Elettronica di consumo: impiegata in dispositivi quali fotocamere digitali, misuratori di luce e telecomandi ottici.
  • Misurazione e controllo industriale: è parte integrante delle applicazioni industriali per la misurazione di precisione della luce, tra cui il rilevamento della posizione e l’inseguimento della linea nella robotica.
  • Dispositivi di comunicazione: utilizzati nei sistemi di comunicazione ottica, compresa la trasmissione di dati in fibra ottica.
  • Apparecchiature mediche: utilizzate in vari dispositivi medici a scopo diagnostico, come i pulsossimetri.
  • Monitoraggio ambientale: utilizzato nei dispositivi che monitorano i livelli di luce per i sistemi di controllo ambientale.
  • Sistemi di sicurezza e protezione: integrati nei sistemi di sicurezza, compresi i rilevatori di fumo e i sensori di intrusione.
  • Applicazioni automobilistiche: utilizzate per il rilevamento della luce nel settore automobilistico, ad esempio nei sistemi di oscuramento automatico dei fari.
Electrical-optical characteristics:
Filters Sort results
Reset Apply
More information, Contact us at sales@betlux.com
Need help?
Weight 0.22 g
Dimensions 5 × 3.8 × 6.5 mm
Torna in alto