Introduzione: La potenza compatta dei LED rettangolari
I LED rettangolari, con le loro dimensioni precise di 2,05,07,0 mm, offrono una soluzione ideale per le applicazioni che richiedono un’elevata luminosità in uno spazio limitato. La loro forma e le loro dimensioni uniche li rendono particolarmente adatti a progetti elettronici innovativi, fornendo non solo un’illuminazione funzionale ma anche una valorizzazione estetica.
Caratteristiche che illuminano
- Versatilità compatta: l’elegante forma rettangolare consente un’integrazione perfetta in diversi progetti elettronici, offrendo flessibilità nelle applicazioni.
- Luminosità superiore: nonostante le dimensioni ridotte, questi LED sono molto potenti e offrono un’intensa luminosità e precisione dei colori.
- Efficienza energetica: i LED rettangolari sono apprezzati per il loro basso consumo energetico e contribuiscono a soluzioni elettroniche a risparmio energetico.
- Durata: progettati per essere affidabili, questi diodi assicurano longevità e prestazioni costanti, riducendo le esigenze di manutenzione.
Applicazioni in espansione: Illuminazione nell’elettronica
Dall’elettronica di consumo ai cruscotti automobilistici, i LED rettangolari illuminano un’ampia gamma di dispositivi. La loro applicazione si estende alla segnaletica, alle apparecchiature mediche e ai macchinari industriali, dimostrando la loro versatilità e adattabilità nel fornire soluzioni di illuminazione mirate.
Vantaggi: Evidenziare i vantaggi
Optare per i LED rettangolari comporta numerosi vantaggi, tra cui una maggiore flessibilità progettuale, una migliore efficienza energetica e la possibilità di soddisfare requisiti di illuminazione precisi. La loro forma distinta e la potente illuminazione offrono inoltre opportunità uniche per espressioni creative di design.
Casi di studio: Impatto dei LED rettangolari nel mondo reale
Questa sezione presenta applicazioni concrete dei LED rettangolari, evidenziando come siano stati utilizzati in progetti innovativi per ottenere prestazioni di illuminazione superiori. Dal miglioramento della funzionalità e dell’estetica dei gadget di consumo all’illuminazione critica delle apparecchiature di sicurezza, questi casi di studio dimostrano la versatilità e l’efficacia dei LED rettangolari.
Voci di innovazione: Testimonianze degli utenti
Le testimonianze dei professionisti del settore che hanno adottato la tecnologia dei LED rettangolari offrono preziose indicazioni sui loro vantaggi pratici. I feedback sottolineano spesso l’eccezionale luminosità, l’efficienza e le possibilità creative offerte da questi LED, rafforzando il loro valore nell’industria elettronica.
Conclusioni: Illuminare la strada dell’innovazione con i LED rettangolari
L’esplorazione dei LED rettangolari da 2,05,07,0 mm rivela il loro significativo contributo al progresso della tecnologia LED e della progettazione elettronica. Con l’aumento della domanda di soluzioni di illuminazione compatte, efficienti e versatili, l’importanza di questi diodi nel guidare l’innovazione e migliorare il design dei prodotti diventa sempre più evidente.
Invito all’azione
Per coloro che sono all’avanguardia nella progettazione e nella produzione elettronica, l’integrazione dei LED rettangolari nei vostri progetti rappresenta un passo strategico verso soluzioni di illuminazione dinamiche, efficienti e innovative. Esplorate il potenziale di questi diodi compatti e illuminate i vostri progetti con precisione e creatività.

Caratteristiche
- Tipo rettangolare da 2,0 x 5,0 mm: la forma rettangolare di questi LED offre un’estetica distintiva e può essere utile per le applicazioni che richiedono una distribuzione della luce più lineare.
- Vari angoli di visione: disponibili in diversi angoli di visione per soddisfare esigenze specifiche, assicurano una visibilità e una distribuzione della luce ottimali per varie applicazioni.
- Opzioni per le lenti: sono disponibili lenti diffuse, trasparenti e trasparenti come l’acqua. Le lenti diffuse offrono una dispersione luminosa più morbida, le lenti trasparenti forniscono un’emissione luminosa più mirata e le lenti trasparenti forniscono la luce più diretta e intensa.
- Compatibilità con i circuiti integrati e bassa corrente: questi LED possono essere facilmente integrati nei circuiti integrati, rendendoli adatti a progetti elettronici complessi. Il loro funzionamento a bassa corrente migliora l’efficienza energetica, ideale per le applicazioni a batteria e a risparmio energetico.
- Conformità RoHS: rispettano gli standard ambientali e di sicurezza, garantendo l’uso di materiali sicuri e rispettosi dell’ambiente.
Applicazioni
- Indicatori luminosi: comunemente utilizzati in dispositivi elettronici, pannelli di controllo e apparecchi per indicare lo stato di alimentazione, gli stati operativi o gli avvisi.
- Retroilluminazione: adatta per la retroilluminazione di display, tastiere e pannelli di controllo, in particolare nei dispositivi che richiedono una forma rettangolare della luce.
- Elettronica di consumo: utilizzata in vari dispositivi elettronici di consumo per indicatori di stato o miglioramenti estetici, in particolare in dispositivi che richiedono un design di illuminazione lineare e snello.
- Illuminazione automobilistica: utilizzata nei cruscotti dei veicoli, nelle luci di segnalazione e nelle applicazioni decorative che traggono vantaggio dalla forma rettangolare della luce.
- Applicazioni di segnaletica e cartellonistica: incorporati in luci di segnalazione, cartelloni pubblicitari digitali e altri tipi di segnaletica in cui si desidera una forma luminosa rettangolare.
- Giocattoli e articoli di fantasia: integrati in giocattoli e articoli di fantasia, aggiungono fascino visivo e migliorano l’interazione con l’utente grazie a modelli di luce lineari.
- Illuminazione decorativa: utilizzata in applicazioni decorative per case e spazi commerciali, compresa l’illuminazione d’atmosfera e le installazioni artistiche.
- Progetti di bricolage e di elettronica per hobby: sono popolari nei progetti di elettronica per il bricolage e per gli hobbisti per la loro forma unica e le loro caratteristiche di illuminazione versatile.
Part No. (Cathode) | Part No. (Anode) | Emitting Color | Material | Peak Wavelength (nm) | Voltage typ.(v) | Voltage max. (v) | Luminous min | Luminous typ |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
BL-L2516BGC |
Ultra Bluish Green |
InGaN |
505 |
4.2 |
400 |
900 |
||
BL-L2516LRC |
Super Red |
AlGaAs,DH |
660 |
2.2 |
80 |
200 |
||
BL-L2516PGC |
Ultra Pure Green |
InGaN |
525 |
4.2 |
400 |
1000 |
||
BL-L2516SRC |
Hi Red |
AlGaAs,SH |
660 |
2.2 |
50 |
100 |
||
BL-L2516UBC |
Ultra Blue |
InGaN |
470 |
4.2 |
400 |
1200 |
||
BL-L2516UEC |
Ultra Orange |
AlGaInP |
630 |
2.5 |
120 |
500 |
||
BL-L2516UGC |
Ultra Green |
AlGaInP |
574 |
2.5 |
50 |
500 |
||
BL-L2516URC |
Ultra Red |
AlGaAs,DDH |
660 |
2.2 |
100 |
300 |
||
BL-L2516UWC |
Ultra White |
InGaN |
- |
4.2 |
180 |
2000 |
||
BL-L2516UYC |
Ultra Yellow |
AlGaInP |
590 |
2.5 |
150 |
700 |