-- Retrofit, nuove luci di svolta/luci di coda/indicatori di direzione

Retrofit, nuove luci di svolta/di coda/di segnalazione

Retrofits_New_TurnTail

I retrofit nell’industria automobilistica si riferiscono al processo di aggiornamento o modifica di veicoli esistenti con componenti, caratteristiche o tecnologie nuove o migliorate per migliorare le prestazioni, la sicurezza, il comfort e l’estetica. I retrofit possono essere effettuati sia su veicoli più vecchi che su quelli più recenti per soddisfare esigenze o preferenze specifiche. Ecco alcune categorie di retrofit comuni nelle applicazioni automobilistiche:

Miglioramento delle prestazioni:

L’installazione di componenti per le prestazioni, come turbocompressori, sistemi di scarico, aggiornamenti delle sospensioni e sistemi frenanti, può migliorare la velocità, la maneggevolezza e l’esperienza di guida complessiva di un veicolo.
Aggiornamenti di sicurezza:

L’installazione di dispositivi di sicurezza avanzati come il cruise control adattivo, l’assistenza al mantenimento della corsia, il monitoraggio del punto cieco o le telecamere di backup possono migliorare le capacità di sicurezza di un veicolo.
Infotainment e connettività:

L’installazione di sistemi di infotainment con display touchscreen, navigazione, integrazione di smartphone e sistemi audio avanzati può portare i veicoli più vecchi al passo con la tecnologia moderna.
Illuminazione e visibilità:

L’aggiornamento dei sistemi di illuminazione con fari a LED, fendinebbia o luci ausiliarie aggiuntive può migliorare la visibilità durante la guida notturna e in condizioni atmosferiche avverse.
Comfort e lusso degli interni:

L’aggiornamento degli interni con caratteristiche quali sedili riscaldati, rivestimenti in pelle, sedili regolabili elettricamente e sistemi di climatizzazione avanzati può aumentare il comfort e il lusso.
Efficienza dei consumi:

L’installazione di propulsori ibridi o elettrici su veicoli tradizionali a benzina può migliorare l’efficienza dei consumi e ridurre le emissioni.
Estetica e personalizzazione:

Migliorare l’aspetto del veicolo attraverso interventi di retrofit, come body kit, verniciature personalizzate, cerchi in lega e modifiche estetiche, consente di personalizzare lo stile.
Sospensioni e maneggevolezza:

L’aggiornamento dei componenti delle sospensioni, come ammortizzatori, puntoni e barre di oscillazione, può migliorare le caratteristiche di maneggevolezza del veicolo, comprese la qualità di guida e la stabilità.
Traino e trasporto:

L’adeguamento dei veicoli per il traino e il trasporto comporta spesso l’aggiunta di ganci di traino, componenti speciali delle sospensioni e sistemi frenanti ausiliari.
Capacità off-road:

L’adeguamento dei veicoli fuoristrada con caratteristiche quali kit di rialzo, piastre antisbandamento, pneumatici fuoristrada e verricelli può migliorare le loro prestazioni fuoristrada.
Emissioni e conformità ambientale:

L’adeguamento dei veicoli con sistemi di controllo delle emissioni, come i filtri antiparticolato diesel, può aiutare i veicoli più vecchi a soddisfare i moderni standard ambientali.
Insonorizzazione e riduzione del rumore:

Migliorare l’abitacolo con materiali isolanti e insonorizzanti aggiuntivi può ridurre il rumore della strada e migliorare il comfort in cabina.
Restauro di auto d’epoca:

Il restauro e l’adeguamento delle auto d’epoca con componenti, dispositivi di sicurezza e tecnologie moderne, pur conservando l’estetica originale, è una pratica molto diffusa tra gli appassionati di automobili.
Conversioni a carburanti alternativi:

La conversione dei veicoli a carburanti alternativi, come il gas naturale compresso (CNG) o il propano, è un’opzione di retrofit per ridurre l’impatto ambientale.
I retrofit consentono ai proprietari di aggiornare i loro veicoli agli standard attuali o di personalizzarli in base alle loro specifiche esigenze e preferenze. Tuttavia, è importante assicurarsi che i retrofit siano conformi alle normative locali e agli standard di sicurezza, e spesso vengono eseguiti da tecnici professionisti o da officine specializzate in retrofit per garantire una corretta installazione e funzionalità.

Per ulteriori informazioni, contattare betlux@betlux.com

Colore

lunghezza d'onda

Applicazione

Torna in alto