-- Illuminazione della cupola

L’illuminazione a cupola nel settore automobilistico si riferisce all’illuminazione interna situata sul soffitto del veicolo o in prossimità di esso, in genere al centro dell’abitacolo, sopra lo specchietto retrovisore. Le luci della cupola forniscono un’illuminazione generale per l’interno del veicolo e servono a vari scopi per migliorare la comodità, la sicurezza e l’estetica.

LED_automotive_Dome_lighting
LED_automotive_Dome_lighting

Ecco alcuni aspetti chiave dell’illuminazione a cupola nelle applicazioni automobilistiche:

1. Illuminazione interna:

Le luci della cupola forniscono un’illuminazione generale dell’abitacolo per garantire una buona illuminazione, facilitando la visione e la ricerca degli oggetti all’interno del veicolo da parte degli occupanti.
2. Illuminazione di entrata e uscita:

Le luci a cupola si attivano spesso quando si aprono le porte, illuminando i passeggeri che entrano o escono dal veicolo, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione.
3. Comandi manuali:

La maggior parte dei veicoli è dotata di comandi manuali per l’illuminazione della cupola, che consentono agli occupanti di accendere o spegnere le luci a seconda delle necessità.
4. Dissolvenza ritardata:

Alcune luci della plancia sono dotate di una funzione di spegnimento ritardato, in cui la luce si attenua gradualmente dopo la chiusura delle portiere per evitare l’oscurità immediata quando si rientra nel veicolo.
5. Luci di posizione:

Oltre alla luce centrale della cupola, molti veicoli sono dotati di luci per mappe integrate nello stesso apparecchio. Queste luci direzionali possono essere utilizzate per leggere mappe, giornali o altro.
6. Luci di lettura:

Le luci della cupola fungono spesso da luci di lettura, illuminando l’abitacolo per consentire agli occupanti di leggere o lavorare durante i viaggi notturni.
7. Illuminazione ambientale:

Alcuni veicoli moderni utilizzano le luci della cupola per l’illuminazione ambientale o d’atmosfera, consentendo agli occupanti di scegliere tra diversi colori e livelli di intensità per creare un’atmosfera specifica nell’abitacolo.
8. Sicurezza e visibilità:

Le luci della cupola migliorano la sicurezza aumentando la visibilità all’interno del veicolo, rendendo più facile per il conducente e i passeggeri individuare gli oggetti, allacciare le cinture di sicurezza o accedere ai comandi.
9. Avvisi di apertura delle porte:

Le luci della cupola sono collegate agli avvisi di apertura delle porte, in modo che le luci si accendano automaticamente quando le porte sono aperte per avvisare gli altri utenti della strada.
10. Personalizzazione:

Molti veicoli consentono agli utenti di personalizzare le impostazioni dell’illuminazione della cupola, compresi colore, luminosità e attivazione. Questa personalizzazione può migliorare l’esperienza in cabina.
11. Illuminazione a risparmio energetico:

I veicoli moderni utilizzano spesso la tecnologia LED ad alta efficienza energetica per l’illuminazione della cupola, che fornisce un’illuminazione brillante consumando meno energia e durando più a lungo.
12. Illuminazione dell’area di carico:

In alcuni SUV e hatchback, l’illuminazione della cupola si estende al vano di carico, facilitando le operazioni di carico e scarico in condizioni di scarsa illuminazione.
L’illuminazione della cupola è parte integrante del design complessivo dell’illuminazione interna dei veicoli e contribuisce al comfort, alla sicurezza e alla praticità. Assicura che gli occupanti abbiano una visibilità adeguata e possano svolgere agevolmente le attività all’interno dell’abitacolo, sia di giorno che di notte. Le opzioni di personalizzazione disponibili in molti veicoli moderni consentono a conducenti e passeggeri di adattare l’illuminazione alle proprie preferenze e di creare un ambiente confortevole e personalizzato.

More information, please contact at betlux@betlux.com

Colore

lunghezza d'onda

Applicazione

Torna in alto